Avete detto che volete la pizza? E allora eccovi la PIZZA FATTA IN CASA!
Ne abbiamo provate tante, e 3 anni fa abbiamo scoperto la ricetta per la pizza fatta in casa che ci viene SEMPRE bene: croccante ma anche morbida... insomma, perfetta! Non indugiate: provate anche voi a fare la pizza fatta in casa e poi ne riparliamo ;)
Nota: Vi consigliamo di usare le dosi indicate e di seguire attentamente i passi spiegati di seguito!
* La nonna di Ana-Maria insegna che bisogna impastare finché sia la terrina che le mani non diventano pulite e l'impasto diventa elastico. Noi impastiamo usando il palmo delle mani finché non si incorpora per bene la farina e poi sbattiamo energicamente l'impasto nella terrina. Un'altra signora saggia ci ha insegnato che l'impasto va tagliato di tanto in tanto con un coltello: l'impasto è ben impastato quando, tagliando, non si vedono più grumi di farina ed è pieno di bolle d'aria. Per la lievitazione, mettiamo la terrina coperta sopra uno dei pensili della cucina, dove di solito è più caldo.
Buon appetito!
Adamo
P.S.: Quando ci avanza della pizza fatta in casa, la conserviamo in frigo per 1-2 giorni. Per "resuscitarla", la tagliamo a quadratini e li mettiamo per qualche minuto in una padella antiaderente preriscaldata. Diventa un aperitivo buonissimo! :)