Per i giorni in cui avete voglia di qualcosa di diverso, vi proponiamo il riso fritto! Si tratta di una ricetta che Ana-Maria ha preso in prestito da una sua ex coinquilina vietnamita, ed è veramente buono! Ecco la ricetta!
Ingredienti per 2-3 persone:
200 gr riso lungo (thaibonnet)
2 zucchine
2 carote
1-2 cipollotti o mezza cipolla rossa (meglio i cipollotti!)
2 uova
2-3 fette tagliate spesse di pancetta stufata o prosciutto cotto
una scatoletta di mais dolce (160 gr)
salsa di soia
sale e pepe
pomodori, cetrioli o insalata come contorno
Preparazione:
Lavate, pulite e tagliate a cubetti le zucchine e le carote, e tritate grossolanamente la cipolla.
Tagliate la pancetta a cubetti e fatela rosolare in una padella antiaderente. Quando è rosolata toglietela dalla padella e conservate il grasso che ha lasciato.
Fate saltare le carote e la cipolla nel grasso lasciato dalla pancetta. Dopo qualche minuto aggiungete anche le zucchine. Saltate il tutto e fate cuocere, aggiungendo eventualmente dell'olio se il grasso è poco (scaldate sempre l'olio aggiunto in un angolo della padella prima di mescolarlo agli altri ingredienti!). Spegnete quando le verdure sono ancora un po' croccanti e aggiungete sale e pepe. Non esagerate con il sale, ci sarà la salsa di soia ad insaporire il piatto!
Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per il riso. Quando l'acqua bolle aggiungete il riso e un po' di sale e mescolate per non far attaccare il riso.
Sbattete le uova con un po' di sale e pepe.
Quando il riso è ancora al dente, scolatelo bene e lasciatelo raffreddare in una scolapasta 5-10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Scaldate per bene una padella antiaderente, aggiungete un po' d'olio e fatelo scaldare. Versate il riso scolato e fatelo rosolare a fuoco medio/alto per 10 minuti, in modo che i grani di riso si separino e si secchino per bene.
Aggiungete le uova sbattute nel riso e mescolate energicamente. Continuate a mescolare bene per 5-10 minuti a fuoco medio/alto.
Aggiungete le verdure, la pancetta, il mais (preventivamente scolato dall'acqua di conservazione) e un po' di salsa di soia. Mescolate per bene in modo da rendere il tutto omogeneo.
Servite caldo, tiepido o anche freddo, con verdure fresche come pomodori, cetrioli o insalata.
La quantità di riso si può aumentare un po': se usate circa 250 gr di riso escono tre porzioni abbondanti. Noi abbiamo usato gli ingrendienti elencati sopra e, come si vede nell'ultima foto, il riso è risultato abbastanza "condito". In ogni caso poi va a seconda dei vostri gusti! ;)